ALLENAMENTO
#iorestoacasa #iorestoinforma
GAMBE
AFFONDI FRONTALI
La posizione di partenza è in piedi, con la schiena ben dritta e la testa in linea con il corpo, il busto resta fermo durante l’esecuzione
- Porta in avanti la gamba destra
- Piega la gamba sinistra (quella dietro) in modo da far arrivare il ginocchio quasi al pavimento; il ginocchio destro non supera la punta del piede
- Tieni la posizione qualche secondo
- Torna nella posizione iniziale utilizzando il tallone destro (piede che si trova avanti) per la spinta di ritorno.
- Riparti con la sinistra avanti.
Esegui 24 ripetizioni a gambe alternate (12 per gamba) per 3 volte con 2 minuti di recupero
SQUAT AL MURO
La posizione iniziale è con la schiena poggiata alla parete e le gambe aperte alla larghezza delle spalle con i piedi a circa 60 cm dalla parete
- Fai scivolare la schiena verso il basso, contro la parete. Piega le ginocchia a 90°, come se fossi seduto su una sedia invisibile. Le ginocchia non superano la punta dei piedi
- Conta fino a 30 o più respirando profondamente.
- Raddrizza le gambe lasciando scivolare la schiena contro la parete.
Esegui 3 volte con 2 minuti di recupero
GLUTEI E ADDOMINALI
PONTE PER GLUTEI
Sdraiati supino sul pavimento piegando le ginocchia con i piedi appoggiati a terra.
- Spingiti con i talloni e solleva i fianchi creando una linea diritta dalle spalle alle ginocchia (il movimento deve partire dagli addominali, spingi in dentro l’ombelico mentre ti alzi).
- Mantieni la posizione per qualche secondo mentre contrai i glutei.
- Torna alla posizione iniziale senza però appoggiare i glutei sul pavimento ma solo sfiorandolo. Ripeti.
Esegui 10 ripetizioni per 3 volte con 2 minuti di recupero
PLANK ADDOMINALI
Sdraiati a pancia in giù e piega le braccia in modo che gli avambracci, appoggiati al pavimento, siano paralleli tra loro e in linea retta con le spalle.
- Solleva tutto il corpo con i piedi in appoggio plantare, avendo cura di contrarre i glutei e gli addominali e soprattutto fai attenzione a non sovraccaricare la schiena nella zona lombare.
- Mantieni la posizione fino a quando riesci a mantenere la posizione corretta.
Ripeti 3 volte con 2 minuti di recupero.
SPALLE, SCHIENA E BRACCIA
FLESSIONI AL MURO
Mettiti davanti ad una parete con le gambe divaricate alla larghezza dei fianchi
- Appoggia le mani al muro ad una larghezza superiore rispetto alle spalle.
- Piega le braccia ed avvicina il busto alla parete
- Spingi contro il muro per tornare alla posizione di partenza
Più i piedi sono distanti dalla parete più l’esercizio è impegnativo. Se l’esercizio risulta troppo semplice invece della parete poggiati ad una scrivania o al tavolo. Più è basso il punto di appoggio più l’esercizio è difficile.
Esegui 10 ripetizioni per 3 volte con 2 minuti di recupero
DIP TRICIPITI
Siediti su una sedia o uno sgabello un po’ più basso, con le gambe stese e i talloni poggiati a terra
- Posiziona le mani vicino ai fianchi e afferra il bordo della panca con i pollici rivolti verso il corpo.
- Sposta il busto in avanti nel vuoto e scendi piano flettendo i gomiti fino a quando la parte superiore del braccio non risulta essere parallela al suolo
- Risali senza estendere completamente i gomiti, in modo da mantenere i tricipiti sempre in tensione.
La schiena deve rimanere diritta e sfiorare il bordo della panca durante tutto l’esercizio.
Esegui 10 ripetizioni per 3 volte con 2 minuti di recupero
BICIPITI CON BOTTIGLIE
Posizionati in piedi con la schiena dritta e le ginocchia leggermente piegate, tenendo in mano due bottiglie piene con i palmi in avanti
- Piega i gomiti tirando le bottiglie verso l’alto
- Stendi le braccia lentamente e poi ricomincia
Esegui 10 ripetizioni per 3 volte con 1 minuto di recupero
In alternativa puoi eseguire: BICIPITI CON ASCIUGAMANO
- Sdraiati supino sul pavimento piegando le ginocchia con i piedi poggiati a terra.
- Passa un asciugamano dietro le ginocchia e afferralo con entrambe le mani (i palmi rivolti verso l’alto)
- Poi tirando l’asciugamano porta le gambe verso la pancia. Le gambe sono rilassate mentre i bicipiti lavorano.
Esegui 10 ripetizioni per 3 volte con un minuto di recupero
RIPETI QUESTO ALLENAMENTO 3 VOLTE A SETTIMANA