La frutta secca oleosa (noci, nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi) è ricca in grassi ed è molto calorica ma è comunque un alimento assolutamente da consigliare! Perché?
I grassi contenuti sono grassi benefici per la salute. Infatti ci sono omega 9 (precursori dei preziosissimi omega 3) e omega 6 che insieme aiutano il nostro organismo a controllare la produzione di colesterolo.
Molte le vitamine presenti tra cui la A, E, C e K e abbondanti sali minerali tra cui magnesio, fosforo, potassio, calcio e zinco (utile per la salute dei capelli). Anche il Ferro è molto abbondante (soprattutto nelle mandorle) ma il suo assorbimento è molto limitato dalla presenza di calcio.
La parte proteica è ben rappresentata da amminoacidi essenziali indispensabili per la salute.
La frutta secca è ricca di entrambe i tipi di fibra: solubile e insolubile; per questo ha una spiccata azione lassativa.
Particolarmente consigliata agli sportivi per reintegrare la perdita di sali minerali dopo un allenamento.
Utile come spezza-fame in quanto possiede un elevato effetto saziante: un’ottima merenda!
Quindi una porzione al giorno (circa 30 grammi) di frutta secca oleosa per tutti!