GAMBE GONFIE E CELLULITE? ACNE? PELLE SPENTA? CAPELLI SFIBRATI? UNGHIE FRAGILI? VUOI PROLUNGARE GLI EFFETTI DEI TUOI TRATTAMENTI? VUOI RALLENTARE L’INVECCHIAMENTO? Un adeguato e corretto supporto nutraceutico può massimizzare i risultati dei tuoi trattamenti di bellezza e prolungarne gli effetti. Agendo sia dall’esterno che dall’interno del tuo corpo la terapia estetica sarà davvero completa e inoltre potrai avere un reale beneficio per la tua salute e un ottimo supporto anti-aging! CHIEDI INFORMAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DI ISTITUTO CLINICO […]
Peso a inizio percorso (febbraio 2018) >>> 79,5 Kg Peso a fine percorso (giugno 2018) >>> 69 Kg Follow up peso >>> – 10,5 kg Follow up BCM >>> – 0,8 kg Il signor Luigi ha iniziato il suo percorso con me a fine febbraio e lo ha concluso a fine giugno. Ho riportato i valori di peso e BCM. La BCM (massa cellulare corporea) rappresenta la parte metabolicamente attiva, il motore del nostro organismo che possiamo identificare […]
Non mi ritengo una conoscitrice esperta, ma sono certamente una grandissima consumatrice di questa meravigliosa bevanda. La mia giornata inizia sempre con una tazza di thè nero e appena posso, a metà pomeriggio, mi fermo per il mio piccolo rito quotidiano che consiste nel sorseggiare thè verde o thè nero. Sarebbe bellissimo poterlo accompagnare anche a tartine, scones e dolcetti vari serviti con burro e marmellata proprio come fanno gli inglesi con il loro “afternoon thè”; ma in questo modo […]
Dal punto di vista evolutivo l’uomo ha impresso nel suo patrimonio genetico il bisogno di nutrirsi (ciò che normalmente chiamiamo fame), da cui la necessità di un notevole sforzo fisico per procacciarsi il cibo, soprattutto in regime di scarsità di risorse disponibili. Questo ha originariamente portato ad un equilibrio tra introito calorico ed energie spese. Negli ultimi secoli, però, quel delicato equilibrio si è spezzato; se da un lato la “spinta” a mangiare è rimasta invariata, il movimento necessario per […]
La castagna è un frutto nutriente e gustoso che si è diffuso soprattutto durante il medioevo. Grazie al suo notevole potere energetico e saziante viene da allora chiamato “il pane dei poveri”. Oggi sappiamo che il suo valore nutrizionale non si ferma al suo elevato valore calorico, ma che nella castagna si trovano minerali, aminoacidi, sostanze antiossidanti e di altra natura in quantità sufficienti a renderla un alleato di tutto rispetto per la nostra salute. Tradizionalmente, Ottobre è il mese […]
Perché è importante.. Essere informati e consapevoli In questo primo piccolo articolo per la rubrica “Perché è importante…” voglio affrontare un tema che può sembrare banale ma che invece non lo è per nulla, come potrà confermarvi qualunque professionista serio del settore. Ogni giorno incontriamo persone che pur avendo presente i pericoli derivanti da diete troppo drastiche (fai-da-te nutrizionale, diete di moda del momento) sono cadute comunque nella trappola del voler perdere peso velocemente o di modificare i propri comportamenti […]
Le proprietà benefiche dell’uva sono stupefacenti, e si devono in primis all’elevatissimo contenuto di nutrienti (Vitamine A, C, vitamine del gruppo B e molti sali minerali come ferro, magnesio, zinco e potassio). Di particolare importanza è poi il resveratrolo, un elemento che è in grado di potenziare la funzionalità di alcuni geni particolari, i “geni della longevità” (esattamente ciò di cui si occupa la nutrigenomica o genetica nutrizionale, una delle parti della Scienza dell’Alimentazione che mi è più cara). L’Italia […]
La zucca è il simbolo per eccellenza della festa di Halloween. La tradizione è legata alla leggenda di un irlandese buono a nulla. L’uomo soprannominato Jack O’Lantern, una volta morto, non potendo entrare in paradiso a causa della sua vita futile e oziosa, si rivolse al diavolo che però lo respinse (in quanto più volte ingannato dall’uomo mentre era ancora in vita) lanciandogli addosso un tizzone ardente. Jack lo raccolse e per non farlo spegnere, lo mise dentro una rapa […]
La mela Annurca, unica mela di origine campana, tra le mele è certamente quella con le proprietà nutrizionali maggiormente benefiche e per questo ha meritatamente ottenuto la denominazione IGP. Di dimensioni più piccole rispetto alle altre varietà di mele, ha forma leggermente schiacciata, colore rosso e polpa bianca e croccante. Le sue origini sono antichissime, infatti la si trova raffigurata in alcuni dipinti nella Casa dei Cervi di Ercolano che risalgono a circa 2.000 anni fa. La sua stagionalità è […]