La castagna è un frutto nutriente e gustoso che si è diffuso soprattutto durante il medioevo. Grazie al suo notevole potere energetico e saziante viene da allora chiamato “il pane dei poveri”. Oggi sappiamo che il suo valore nutrizionale non si ferma al suo elevato valore calorico, ma che nella castagna si trovano minerali, aminoacidi, sostanze antiossidanti e di altra natura in quantità sufficienti a renderla un alleato di tutto rispetto per la nostra salute. Tradizionalmente, Ottobre è il mese […]
Perché è importante.. Essere informati e consapevoli In questo primo piccolo articolo per la rubrica “Perché è importante…” voglio affrontare un tema che può sembrare banale ma che invece non lo è per nulla, come potrà confermarvi qualunque professionista serio del settore. Ogni giorno incontriamo persone che pur avendo presente i pericoli derivanti da diete troppo drastiche (fai-da-te nutrizionale, diete di moda del momento) sono cadute comunque nella trappola del voler perdere peso velocemente o di modificare i propri comportamenti […]
Le proprietà benefiche dell’uva sono stupefacenti, e si devono in primis all’elevatissimo contenuto di nutrienti (Vitamine A, C, vitamine del gruppo B e molti sali minerali come ferro, magnesio, zinco e potassio). Di particolare importanza è poi il resveratrolo, un elemento che è in grado di potenziare la funzionalità di alcuni geni particolari, i “geni della longevità” (esattamente ciò di cui si occupa la nutrigenomica o genetica nutrizionale, una delle parti della Scienza dell’Alimentazione che mi è più cara). L’Italia […]
La zucca è il simbolo per eccellenza della festa di Halloween. La tradizione è legata alla leggenda di un irlandese buono a nulla. L’uomo soprannominato Jack O’Lantern, una volta morto, non potendo entrare in paradiso a causa della sua vita futile e oziosa, si rivolse al diavolo che però lo respinse (in quanto più volte ingannato dall’uomo mentre era ancora in vita) lanciandogli addosso un tizzone ardente. Jack lo raccolse e per non farlo spegnere, lo mise dentro una rapa […]
La mela Annurca, unica mela di origine campana, tra le mele è certamente quella con le proprietà nutrizionali maggiormente benefiche e per questo ha meritatamente ottenuto la denominazione IGP. Di dimensioni più piccole rispetto alle altre varietà di mele, ha forma leggermente schiacciata, colore rosso e polpa bianca e croccante. Le sue origini sono antichissime, infatti la si trova raffigurata in alcuni dipinti nella Casa dei Cervi di Ercolano che risalgono a circa 2.000 anni fa. La sua stagionalità è […]
CAVOLO RICCIO (KALE) UN ALIMENTO CHE CONSUMIAMO TROPPO POCO Cerchiamo per un attimo di mettere da parte il nostro scetticismo quando sentiamo parlare di “superfood”, e di superare la nostra (spesso giustificata) avversione quando sentiamo parlare le star del cinema di qualche nuovo miracoloso cibo. In effetti quando si parla di kale (o cavolo riccio) come di veri toccasana … è tutto vero! Negli Stati Uniti è stata addirittura organizzata la Giornata Nazionale Annuale del cavolo riccio, e anche molte […]
La NUTRACEUTICA (Nutrizione + Farmaceutica) è una scienza relativamente giovane (il termine viene coniato nel 1989) che studia gli alimenti che oltre alla normale componente nutrizionale, associano una componente “curativa” mettendo a disposizione del nutrizionista un potente strumento per la prevenzione e la cura di alcune patologie. La nutraceutica si avvale sia di alimenti funzionali che di integratori alimentari. I nutraceutici o alimenti funzionali, normalmente presenti nella dieta quotidiana, sono alimenti che non solo apportano benefici per la salute ma […]
Il dattero è un frutto meraviglioso in particolare quello della varietà medjoul, che oltre ad avere tantissime proprietà benefiche è anche il più grande e succoso. Questo frutto ricco in zuccheri naturali e poverissimo di grassi è particolarmente adatto come spuntino a metà pomeriggio o da aggiungere ad una salutare colazione, in particolare abbinato alle mandorle (nella tradizione, il seme del frutto viene sostituito con una mandorla). Infatti questo golosissimo connubio possiede un elevato potere saziante! Nel dattero inoltre sono […]
La frutta secca oleosa (noci, nocciole, mandorle, pistacchi, arachidi) è ricca in grassi ed è molto calorica ma è comunque un alimento assolutamente da consigliare! Perché? I grassi contenuti sono grassi benefici per la salute. Infatti ci sono omega 9 (precursori dei preziosissimi omega 3) e omega 6 che insieme aiutano il nostro organismo a controllare la produzione di colesterolo. Molte le vitamine presenti tra cui la A, E, C e K e abbondanti sali minerali tra cui magnesio, fosforo, potassio, […]