Che l’ipercolesterolemia aumenti il rischio di morte per cardiopatie è un’evidenza nota a tutti. Un elevato livello di colesterolo, in particolare della frazione LDL, si associa infatti ad un aumento del rischio di aterosclerosi (indurimento delle arterie). Cardiopatie e complicanze dell’aterosclerosi, tra cui l’infarto, hanno raggiunto proporzioni epidemiche ed hanno il triste primato di essere la prima causa di morte nel mondo occidentale: il nostro killer numero uno. Attenzione però: forse è meno noto che il colesterolo svolge anche un […]
La nutrigenetica studia il profilo genetico di una persona al fine di stabilire quali siano gli alimenti più adatti per la sua salute. Il concetto di nutrigenomica è invece più complesso. Essa studia come gli alimenti possono influenzare direttamente il DNA accendendo o spegnendo alcuni geni. A chi volesse capirne un po’ di più consiglio la visione di questo breve video, che sebbene non recentissimo, spiega in modo chiaro questi concetti.