Salute non è semplice assenza di malattie, ma avere una totale efficienza sia fisica che mentale. Nel corso di un’intervista rilasciata per Radio Lombardia la Dottoressa Federica Almondo ha spiegato quali sono gli ultimi progressi compiuti in campo nutrizionale.
Le nuove conoscenze sul genoma umano hanno permesso il consolidarsi di una nuova branca della medicina, definita “Medicina predittiva”, la quale studia le caratteristiche genetiche di un individuo relazionandole alla sua alimentazione, al metabolismo, alle predisposizioni individuali e all’ambiente in cui vive. In tal modo, sarà possibile prevenire i potenziali effetti negativi derivanti da variazioni genetiche sfavorevoli che possono portare allo sviluppo di patologie. In ambito nutrizionale la medicina predittiva si avvale della “Nutrigenetica”. Grazie ad essa è possibile stabilire quali sono i cibi adatti a ogni persona e creare così una nutrizione personalizzata e confacente al proprio organismo.
Qui di sotto trovate un estratto dell’intervista rilasciata dalla Dottoressa Almondo.